Anaïs Nin nasce a Neuilly, in Francia, il 21 febbraio 1903. Viaggia in Europa con il padre pianista di origini cubane ma dopo la separazione dei genitori, avvenuta nel 1914, segue la madre a New York. Qui abbandona la scuola e lavora come indossatrice e modella. Nel 1923 sposa il banchiere Hugh Guiler, conosciuto alla scuola d’arte che entrambi frequentano, e che, col nome di Jan Hugo, illustrerà i suoi romanzi. Intorno al 1930 la coppia si sposta a Parigi, dove Anaïs incomicia a scrivere romanzi, articoli, saggi oltre alla costante redazione dei “Diari” che la renderanno celebre. Entra a fare parte del gruppo di Villa Seurat, conosce e frequenta Henry Miller. La sua bibliografia comprende: “D.H. Lawrence: uno studio non accademico” (1932, in Italia 1988), “La casa dell’incesto” (1936, in Italia 1979), “La campana di vetro e altri racconti” (1944, in Italia 1951), “Scale di fuoco” (1946, in Italia 1998), “Figli dell’albatros” (1947, in Italia 2001), “Una spia nella casa d’amore” (1954, in Italia 1979), “Le quattro stanze del cuore” (1959, in Italia 1999), “Seduzione del minotauro” (1961, in Italia 1963), “Collages” (1964, in Italia 1996), “Il diario” (a partire dal 1966, in Italia dal 1977), “Il delta di Venere: racconti erotici” (1977, in Italia 1978), “Uccellini: racconti erotici” (1979, in Italia 1980), “Henry & June” (1987), “Storia di una passione: lettere 1932-1953” (1987, in Italia 1989), “Incesto” (1992, in Italia 1993), “Fuoco” (1995, in Italia 1996), “Mistica del sesso” (1995, in Italia 1997). Muore a Los Angeles il 14 gennaio del 1977.
Questo sito utilizza i cookie per fornire i suoi servizi.
Un cookie è una piccola quantità di dati inviati al tuo browser di navigazione da un sito web e che viene successivamente memorizzato sul disco fisso del tuo computer. Il cookie viene poi riletto e riconosciuto dal sito web che lo ha inviato ogni qualvolta che effettui una connessione successiva.
Normalmente, la maggior parte dei browser è inizialmente impostata per accettare i cookie in modo automatico.
Potete modificare queste impostazioni per bloccare i cookie o per avvertirvi che dei cookie vengono mandati al vostro dispositivo: per modificare queste impostazioni potete fare riferimento al manuale d'istruzioni o alla schermata di aiuto del vostro browser.
La disabilitazione totale o parziale dei cookie può compromettere l'utilizzo delle funzionalità del sito web.
Tipi di cookie utilizzati da questo sito e loro utilizzo:
Cookie tecnici
I cookie di questo tipo sono necessari per il corretto funzionamento di alcune aree del sito. I cookie di questa categoria comprendono sia cookie persistenti che cookie di sessione. In assenza di tali cookie, il sito o alcune porzioni di esso potrebbero non funzionare correttamente.
I cookie di questa categoria vengono sempre inviati dal nostro dominio.
Cookie di rilevamento di terze parti
I cookie di questo tipo vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito Web da parte dei visitatori, le parole chiave usate per raggiungere il sito, i siti web visitati e le origini del traffico da cui provengono i visitatori per le campagne di marketing.
Il titolare può utilizzare tali informazioni per compilare rapporti e migliorare il sito.
I cookie di questa categoria raccolgono informazioni in forma anonima e vengono inviati dal sito stesso o da domini di terze parti.
Cookie per l’integrazione di funzionalità di terze parti
I cookie di questo tipo vengono utilizzati per integrare funzionalità di terze parti nel sito (ad esempio, moduli per i commenti o icone di social network che consentono ai visitatori di condividere il contenuto del sito, messaggi pubblicitari).
I cookie di questa categoria possono essere inviati dai domini dei siti partner o che comunque offrono le funzionalità presenti nel sito.
Visitando questo sito web si possono quindi ricevere anche dei cookies da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio notevole è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn.
La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento.
Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.
Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/
Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.
Google informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
Google (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/
Google Analytics
Questo sito internet utilizza Google Analytics, un servizio di statistiche sul web fornito da Google, Inc. ("Google"). Google Analytics utilizza i "cookie", file di testo introdotti nel computer dell’utente, per consentire al sito internet di analizzare il modo in cui gli utenti utilizzano il sito stesso. Le informazioni generate dai cookie in relazione all’utilizzo del sito internet da parte dell’utente (compreso l’indirizzo IP dell’utente) saranno trasmesse e memorizzate da Google su dei server con sede negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di valutare l’utilizzo del sito internet da parte dell’utente, compilare dei report sull’attività del sito internet utili agli operatori dello stesso sito e fornire altri servizi relativi all’attività del sito e all’utilizzo di internet. Google potrà inoltre trasferire queste informazioni a terze parti, ove ciò sia richiesto per legge o nel caso in cui tali terze parti abbiano il compito di elaborare le informazioni per conto di Google.
Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:
https://www.google.it/policies/privacy/partners/
L'utente può disabilitare in modo selettivo l'azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google.
Per disabilitare l'azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato:
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
Gestione dei cookie
L'utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.
La disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere l'utilizzo delle funzionalità del sito web.
Potete modificare queste impostazioni per bloccare i cookie o per avvertirvi che dei cookie vengono mandati al vostro dispositivo: per modificare queste impostazioni potete fare riferimento al manuale d'istruzioni o alla schermata di aiuto del vostro browser.
A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti->Opzioni ->Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione.
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT
Per maggiori informazioni in merito ai cookies e su come sia possibile disabilitarli, si invita a visitare anche il sito http://www.youronlinechoices.com/it/
Proseguendo nella navigazione senza modificare le impostazioni del browser, accettate l’utilizzo dei cookie.