Anatole Broyard nasce a New Orleans il 16 luglio del 1920 da una famiglia creola di modeste condizioni. In seguito alla Grande Depressione, la famiglia si trasferisce a New York. Studia al Brooklyn College. Inizia la seconda guerra mondiale: si arruola nell’esercito. È promosso al grado di Capitano. Dopo la guerra studia alla New School for Social Research di Manhattan. Si stabilisce nel Greenwich Village. Con i soldi risparmiati durante la guerra rileva e gestisce una libreria per un periodo. Durante gli anni ’40 pubblica racconti su alcune riviste, scrive articoli e saggi. Comincia a insegnare scrittura creativa alla New York University e alla Columbia University, oltre alla consueta attività di recensore di libri: per quasi quindici anni collabora con il New York Times. Muore a Boston l’11 ottobre del 1990. I suoi due memoir sono stati pubblicati postumi: “Furoreggiava Kafka” (in Italia, 2005) , “La morte asciutta” (in Italia, 2008).