Gianluca Caporaso nasce a Potenza nel 1973. Si laurea in Scienze della Comunicazione presso l’università di Salerno, consegue un Master in comunicazione e marketing presso l’università Ca’ Foscari di Venezia. Inizia quasi subito a occuparsi di sociale e solidarietà. Lavora per tre anni presso i servizi sociali del Comune di Potenza e per dieci presso il Centro Servizi per il Volontariato della Basilicata. Attualmente collabora con la Regione Basilicata e si occupo di FSE e inclusione. È membro di un collettivo artistico ed ecologico “La luna al guinzaglio” che realizza oltre a laboratori, performance ed eventi, anche installazioni interattive. Ha pubblicato: “I racconti di Punteville. Ovvero le mirabolanti cronache degli uomini che viaggiarono nella città della punteggiatura” (2012), “Appunti di geofantastica” (2015), “Il catalogo ragionato delle Patamacchine” (2017), “Lettere all’amata” (2018), “Viaggi terrestri, marini e lunari del Barone di Munchhausen” (2019), “Basilicata in rima” (2020), “Tempo al tempo” (2021), “Il signor Conchiglia” (2022).
(fonte gianlucacaporaso.it)