Ivan Aleksandrovic Gončarov nasce a Simbirsk il 18 giugno del 1812, da una famiglia di mercanti. Perde il padre quando ha sette anni. La sua educazione nonché istruzione primaria è affidata al padrino Nicola Tregubov. A dieci anni viene mandato a Mosca dove frequenta una scuola commerciale. Dal 1831 al 1834 frequenta la facoltà di lettere dell’Università di Mosca. Quindi si trasferisce a Pietroburgo dove ha inizia la sua lunga carriera d’impiegato, interrotta nel 1852-54, per un viaggio intorno al mondo sulla fregata Pallada, e nel 1862-63, per occupare il posto di redattore capo del giornale governativo “Severnaja Počta”. Muore a San Pietroburgo il 27 settembre del 1891. La sua produzione comprende: “Una storia comune” (1847), “La fregata Pallada” (1858), “Oblomov” (1859), “Il burrone” (1869).