James Joyce nasce a Dublino il 2 febbraio del 1882 da una famiglia molto numerosa e agiata ma alla morte della madre le condizioni economiche arrivano a sfiorare l’indigenza. Studente brillante, frequenta una scuola di gesuiti e in seguito l’Università di Dublino, dove si laurea in Lingue Moderne nel 1902. Nel 1904 Joyce s’innamora di Nora Barnacle, una cameriera della contea di Galway, che poi diventerà sua moglie. Joyce e Nora lasciano Dublino e si stabiliscono a Trieste (vi rimangono fino al 1915), dove Joyce comincia a insegnare inglese presso la Berlitz School. Qui incontra Italo Svevo di cui diviene grande amico. Alla vigilia della Seconda Guerra Mondiale Joyce si trasferisce con la famiglia a Zurigo dove muore il 13 gennaio del 1941. La sue opere più famose: “Ulisse” (1920), “Finnegans Wake” (1939), “Gente di Dublino” (1914).