Palestra, dal latino palaestra, greco παλαίστρα, da παλαίω- lottare. Nell’antica Grecia, in origine, piazzale sabbioso annesso al ginnasio, nel quale i giovani si esercitavano alla lotta. Prova, serie di prove, di esperienze, attraverso le quali si misurano e si rafforzano le capacità intellettuali o morali degli individui. (fonte Treccani.it)