Pierre Drieu La Rochelle nasce a Parigi il 3 gennaio del 1893. Studia all’ École Libre des Sciences Politiques, vorrebbe intraprendere la carriera diplomatica, ma viene bocciato all’esame finale. Nel 1914 parte per il fronte. Durante l’occupazione tedesca della Francia nella seconda guerra mondiale è un collaborazionista e in quegli anni assume la carica di direttore della “Nouvelle revue française”. Dopo la guerra, accusato di collaborazionismo, si toglie la vita; è il 15 marzo del 1945. La sua produzione letteraria comprende: “Una donna alla finestra” (1929), “Fuoco fatuo” (1931), “Piccoli borghesi” (1937), “Gilles” (1939), “L’uomo a cavallo” (1943), “I cani di paglia” (1944),“Diario di un delicato” (1963), “Memorie di Dirk Raspe” (1966).