Vinícius De Moraes nasce a Rio de Janeiro il 19 ottobre del 1913. A quattordici anni compone la sua prima canzone. Esordisce come poeta con “Caminho para a distância” (1933), “Forma e exegese” (1935), “Ariana, a mulher” (1936), “Novos poemas” (1938), “Cinco elegias” (1943), “Poemas, sonetos e baladas” (1946) e Pátria minha (1949). L’incontro con i più noti musicisti brasiliani lo porta a occuparsi di samba e bossa nova. È anche autore del dramma musicale “Orfeu da Conceição” (1956) da cui Camus trae il film “Orfeu negro” (1959). Pubblica molti volumi di versi: “Antologia poética” (1954), “Livro de sonetos” (1957), “Novos poemas II” (1959), “Para viver un grande amor” (1965), “Pàtria minha. Desespero da piedade” (1971) e di prosa, “Para una menina con una flor” (1966). Muore a Rio de Janeiro il 9 luglio del 1980. (fonte treccani.it)